How does it sound?
Description
Technical description
- Kit facile e divertente da assemblare
- Richiesti pochissimi attrezzi
- VCO con frequenza da 8Hz a 16KHz
- Forme d’onda quadra e a dente di sega
- Trimmer per la regolazione di Frequency e PWMSezione Filtro
- Classico 4-Pole Moog Ladder Filter con controllo Resonance (20Hz-20KHz)
- Possibilità di selezionare tra il generatore di inviluppo e l’LFO come sorgente di modulazione
- Selettore di polarità (+/-) e potenziometro ‘amount’ per il controllo della modulazione del cutoff del filtroSezione LFO
- Possibilità di selezionare tra forma d’onda quadra o triangolare con velocità regolabile tra 2Hz e 600HzSezione VCA/AMP
- Possibilità di selezionare tra il generatore di inviluppo o ON (Drone)Sezioni Inviluppi
- Controlli per tempi di Attacco e Decadimento con selettore Sustain On/OffSezione Tastiera
- Tastiera cromatica da un’ottava con regolazione GlideSezione Patchbay
- VCA Input da 0V a +5V in VCA EG Mode, +/-2.5V in VCA ON Mode
- VCF Input da -5V a +5
- VCO LINEAR FM Input +/-2.5V
- VCO EXPONENTIAL FM Input da -5V a +5V, 1V/Octave trimmable
- LFO CV Input da 5V a +5V
- VCF AUDIO Input Unbuffered/Unmixed AC
- 2x KB CV Output
- 2x TRIG Output 5 msec pulse, da 0 a +5 V
- 2x GATE Output da 0 a +5V
- 2x EG Output da 0 a +5V signal, Simple ASD o AD Envelope Generator
- 2x LFO Output da -2.5 a +2.5V forma d’onda Quadra o Triangolare
- 2x VCF Output da -2V a +2 V
- 2x VCO Output da 0V a +5V VCO
- Scheda principale Werkstatt-01
- Scheda CV Expander
- Fondo in metallo
- Pannello superiore
- Alimentatore 12 Volt DC
- Hardware Kit comprensivo di viteria, rondelle, cablaggio interno
- Etichetta con seriale
- Set cavi patch
Data sheet
Polifonia | Monofonico |
CV/GATE | Si |
The brand : MOOG
Moog Music è senza dubbio il marchio di riferimento per tutta la musica elettronica. Il prototipo di sintetizzatore presentato da Bob Moog il 12 Ottobre del 1964 a New York al convegno dell’Audio Engineering Society rappresentò un'autentica rivoluzione nel mondo della produzione musicale, anche se le straordinarie potenzialità creative e innovative dello strumento non vennero immediatamente recepite. Soltanto quattro anni dopo infatti, dopo un'attenta revisione del prototipo da parte del geniale ingegnere newyorchese e grazie all'apporto fondamentale del compositore Walter Carlos, il sintetizzatore Moog iniziò la sua inarrestabile ascesa. Il successo dell'album Switched on Bach di Carlos e della sua colonna sonora di Arancia Meccanica di Stanley Kubrick fecero il resto, portando alla definitiva consacrazione dello strumento che venne introdotto con continuità in molte produzioni dell'epoca (Beatles e Simon & Garfunkel tra gli altri).
