Le caratteristiche tecniche del prodotto sono quelle dichiarate dal costruttore. La foto è puramente indicativa. La finitura e gli accessori potrebbero variare senza preavviso o contenere optional a pagamento.
Description
Interfaccia audio professionale Focusrite Clarett+ 4PRE dotata di 4 ingressi combo (XLR e Jack), 4 ingressi linea, 4 uscite jack TRS da ¼”, un ingresso e un’uscita S/PDIF coassiali, più un ingresso TOSLINK ottico digitale formato ADAT che permette di espandere il numero di ingressi ad un totale di 18 se ci colleghi un convertitore 8 canali da analogico a digitale. Completano la dotazione di connessioni una porta MIDI IN e una MIDI OUT su connettori DIN pentapolari, due uscite cuffia indipendenti con i rispettivi controlli di volume collocati sul pannello frontale. Le interfacce della serie Clarett+ si distinguono dalle precedenti serie per i nuovi convertitori e per un range dinamico più performante, apprezzabile in particolare sulle uscite line - pari a 124dB, rispetto ai 118 nei vecchi modelli, e sulle uscite cuffia con +3dB rispetto i precedenti modelli.
Do you want to try it?
It is available at the following stores:
All For Music Bologna
ATTENTION: for the store price contact the department consultant.
Technical description
- Interfaccia audio 18in 8out
- 4 Preamp di alta qualità con circuito AIR
- 4 ingressi linea
- Ingresso e uscita S/PDIF coassiali
- Ingresso TOSLINK ottico digitale per aggiungere 8 canali via ADAT
- Maggiore rage dinamico ora a 124db
- Ingressi combo XLR/
- Connettività MIDI
- Conversione A-D e D-A a 24bit/192kHz
- Ampia dotazione software
Data sheet
Ingressi | 18 |
Uscite | 8 |
Numero Preamp | 4 |
Bitrate | 24 bit |
Samplerate Max | 192kHz |
MIDI | Yes |
ADAT | 8in |
Interfaccia | USB |
The brand : FOCUSRITE
Focusrite nasce nel 1985 da una richiesta del produttore dei Beatles Sir George Martin al progettista di attrezzature audio professionali Rupert Neve. A Rupert viene chiesto di progettare una serie di moduli senza compromessi, a cominciare da un preamplificatore ed equalizzatore microfonico per gli Air Studios di Montserrat e successivamente per quelli di Londra. Dal genio di Neve, viene alla luce la serie ISA (Input Signal Amplifier)*, che diventa estremamente popolare e lo è tuttora.
